Posts Tagged ‘ipertrofia’
Spesso tra i commenti di alcuni miei articoli e video, nei quali parlo di ipetrofia e sviluppo della massa muscolare, mi viene fatta questa domanda: Davide mi alleno con costanza e intensità, ma non riesco a far crescere i miei muscoli come vorrei ad esempio i pettorali, i dorsali o iglutei, in base agli obiettivi personali??? Per rispondere alla domanda…
Non conta quale sia il tuo obiettivo, Dimagrire, Tonificare, Aumentare la massa muscolare o correre una maratona, se vuoi ottenere i risultati che tanto desideri, c’è solo una cosa che conta…essere costante nei tuoi allenamenti !!! Puoi allenarti con la massima intensità. Farlo per molte ore di seguito. Essere “cintura nera” in tecniche di allenamento, ma se a tutto questo…
La definizione ha come unico obiettivo quello di eliminare il più possibile il grasso in eccesso, mantenendo allo stesso tempo il tono ed il volume muscolare !!! 1) Quindi la prima cosa importante da stabilire è la tempistica, cioè quando è giusto iniziare un percorso di definizione all’interno di un programma di allenamento? In generale non c’è un momento giusto o sbagliato….
Qual’ è il numero di ripetizioni ideale, di un determinato esercizio, per ottenere il massimo dei risultati? La domanda è assolutamente lecita e magari te lo sei posta anche tu, ma oltre a questo fattore legato appunto al numero di ripetizioni, sappi che dovrai prendere in considerazione anche il fattore “peso”… C’è solo una cosa che tu devi prendere in considerazione…
Spesso quando pubblico un video sul mio canale YouTube nel quale mostro come eseguire un determinato esercizio, uno dei commenti che va per la maggiore è il seguente : “Davide con quanto peso è meglio che faccia questo esercizio?” Una risposta esatta non c’è, perché è proprio la domanda ad essere sbagliata. I primi due fattori da prendere in considerazione sono : 1) Il tuo livello…
Per farti capire quale siano le differenze principali dell’allenamento con le macchine guidate rispetto ad uno con i pesi a corpo libero, analizziamo 5 parametri di base per conoscere quale sia il metodo migliore in termini di efficacia e benefici! 1) PRATICITA’ : Non c’è dubbio che l’allenamento con i pesi liberi, in questo caso vince sulle macchine guidate. Con…
L’inverno non è il periodo migliore per allenarsi e mantenere il proprio peso forma. Soprattutto se, come il sottoscritto, si è amanti dell’attività fisica all’aria aperta…ad esempio corsa e bici! Senza tenere conto dell’aspetto mentale. Le ore di luce calano drasticamente. Il pensiero di alzarsi da letto la mattina presto (dopo ore passate al calduccio sotto il piuomone) ed uscire quando…
C’è un bella differenza tra seguire una corretta alimentazione e seguire un dieta. Il 50% dei risultati che puoi ottenere, qualsiasi sia il tuo obiettivo, deriva dalla tua alimentazione !!! ATTENTO: non ti sto dicendo che mangiare in modo sano ed equilibrato, sia sbagliato, anzi in termine di salute è assolutamente positivo, ma se parliamo di risultati, stai disperdendo il…
Si tende a pensare che l’allenamento Aerobico e quello muscolare non possano coesistere nello stesso programma di allenamento o addirittura nella stessa seduta di allenamento, ma queste due tipologie di allenamento possono essere in stretta sinergia tra loro, se svolti nel modo corretto ed essere così l’uno il completamento dell’altro! Come ho già avuto occasione di parlartene in uno dei miei…
L’articolo di oggi è dedicato a Sara e Silvia, due ragazze che alleno a distanza. Sara solo da qualche settimana, mentre Silvia ormai è quasi un anno che si fa torturare da me ed entrambe hanno lo stesso problema : Davide, ieri mi sono allenata, è andata bene credo. Ho fatto tutti gli esercizi, ho anche aumentato i pesi, ma…
Quando si parla di tonificazione ed ipertrofia, c’è sempre quel muscolo o quella parte del tuo corpo che fatichi di più a sviluppare o sul quale semplicemente desideri concentrare maggiormente il lavoro per ottenere più risultati! Tutto sta nel trovare il giusto equilibrio nel lavoro di ogni singolo allenamento, nella scelta del tipo di esercizio e nel volume totale di…
Nel post di oggi voglio trattare le principali tecniche di allenamento con i pesi. Sia a corpo libero con l’utilizzo di bilancieri o manubri, che tramite l’ausilio di macchinari. L’argomento è abbastanza complesso, dovrò per forza utilizzare alcuni termini tecnici, ma come sempre cercherò di rendere il tutto il più semplice possibile! Voglio farti chiarezza su quali siano le basi…
Senza ombra di dubbio, il carico esterno, cioè il peso che utilizzi per fare determinati esercizi è uno dei fattori che incide maggiormente sull’esito del tuo allenamento e quindi sui risultati che potrai ottenere! Ovviamente dando per scontato il fatto che di base ci siano il giusto metodo di allenamento in relazione al tuo obiettivo ed la giusta tecnica ed…
Non vorrei mai che tu fraintendessi le mie parole o che pensassi che voglia “venderti” il miracolo! Il titolo del mio post di oggi mi serviva solo per riassumere in poche parole l’argomento che voglio trattare oggi. Ma sappi che non è assolutamente semplice passare da sovrappeso ad avere un fisico perfetto…però allo stesso tempo, se fai le cose nel…
Allenamento aerobico ed ipertrofia. Due obiettivi in antitesi tra loro. Questo è quello si tende a pensare, ma in realtà non è affatto così. Anzi queste due tipologie di allenamento possono essere in stretta sinergia tra loro, se svolti nel modo corretto. Essere così l’uno il completamento dell’altro! Quando si sente la parola ” aerobico “, si tende ad associarla…
Con quanto peso mi consigli di fare questo esercizio? Questa è la domanda che giustamente mi sento fare dai miei clienti, una volta che gli ho mostrato come eseguire un determinato esercizio. Prendiamo ad esempio lo squat con bilancere. Non è proprio la stessa cosa fare uno squat con un bilanciere da 5 Kg piuttosto che da 30 Kg. Su…
“Ciao Davide, ti informo che oggi non riesco nemmeno a camminare” oppure “Davide sappi che ho fatto fatica a sedermi sul water” o ancora “Davide ti volevo ringraziare perchè mi fanno male le braccia a scrivere con la penna”! Sono alcuni dei messaggi che ogni tanto, a dire il vero molto spesso, ricevo dai miei clienti il giorno dopo un…
Oggi ti parlo di uno dei gruppi muscolari più estesi del tuo corpo…i muscoli pettorali! Il muscolo pettorale è uno dei principali antagonisti dei muscoli dorsali, situati nella parte superiore del busto, sono composti da due fasci muscolari : Grande pettorale Piccolo pettorale MOVIMENTI EFFETTUATI DAL GRANDE PETTORALE : Rotazione interna del braccio Anteposizione del braccio Adduzione del braccio Inspirazione…
Oggi ti parlo di un esercizio…anzi “dell’esercizio”, perché ti spiegherò il metodo e la tecnica esatta per eseguire in modo corretto lo Squat! Precisamente ti parlo del mezzo squat, direi uno degli esercizi base in assoluto più importanti ed efficaci, quando si parla di allenamento gambe e glutei. Il mezzo squat è un esercizio multiarticolare e in quanto…
Sia che parliamo di maschi, che di femmine, tonificare i muscoli dei pettorali, è sicuramente uno degli obiettivi principali, ed effettivamente parlando di tonificazione “total body” è un aspetto molto importante! Però, stai attento a non esagerare con gli esercizi per i pettorali durante i tuoi allenamenti, adesso ti spiego perchè… Per farti capire ancora meglio cosa intendo dire, devi…
C’è una differenza sostanziale, anzi oserei dire abissale, tra un allenamento di tonificazione ed un allenamento di ipertrofia! Non sempre però questa differenza è così netta e chiara, conosco uomini che si allenano in palestra con l’obiettivo di aumentare la massa muscolare, quindi fare ipertrofia, ma che si allenano invece per la tonificazione e viceversa donne che lavorano e si…
La mia pagina Facebook